Il progetto Europeo

Il progetto Multilanguage e Summer Camp è un’iniziativa europea co-finanziata dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Riunisce sei organizzazioni provenienti da Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Repubblica Ceca, con una missione comune: sostenere l’inclusione sociale dei bambini migranti attraverso campi estivi multilingue che combinano sport, cultura ed educazione non formale.

Perchè questo progetto?

In tutta Europa, sempre più bambini crescono in ambienti multiculturali. Ma per i bambini appena arrivati in un nuovo paese, le barriere linguistiche, lo schoc culturale e l’isolamento sociale possono rendere difficile l’integrazione, soprattutto durante le vacanze estive, quando manca il supporto scolastico.
Questo progetto mira a creare esperienze estive accessibili, inclusive e coinvolgenti, dove tutti i bambini – sia i nuovi arrivati che i locali – possano imparare insieme, costruire amicizie e sviluppare competenze fondamentali per la vita in uno spazio sicuro e multilingue.

Cosa lo rende unico

Un Nuovo Modello di Campo Estivo: Il camp non è solo divertimento e giochi. È un ambiente strutturato che aiuta i bambini migranti ad adattarsi, fare amicizie e iniziare a imparare la lingua locale attraverso il gioco e lo sport.

  • Facilitatori Multilingue: Ogni campo include educatori e animatori che parlano diverse lingue (tra cui arabo, cinese, spagnolo, francese, inglese e la lingua del paese ospitante).
  • Sport per l’Inclusione: Le attività fisiche sono utilizzate come linguaggio universale per promuovere la cooperazione, la fiducia in sé stessi e il rispetto reciproco.
  • Incentrato sulla Famiglia: Le attività sono progettate per coinvolgere le famiglie, sensibilizzare e costruire fiducia con i genitori appena arrivati.
  • Accessibilità Finanziaria: Ogni partner sta sviluppando strumenti per rendere questi campi accessibili alle famiglie a basso reddito.

Obbiettivi

  • Promuovere campi estivi multilingue e inclusivi in tutta Europa, con particolare attenzione ai bambini di origine migrante.
  • Formare educatori sportivi e facilitatori per lavorare in modo efficace con gruppi diversi, utilizzando metodi inclusivi, interculturali e sensibili alla lingua.
  • Sviluppare strumenti educativi e strategie di sensibilizzazione per supportare le famiglie e le scuole nell’accoglienza dei bambini appena arrivati.
  • Creare un modello scalabile e sostenibile per la replicabilità in altre città e paesi.

Partner del Progetto

Partner2

L’ORMA

Coordinatore del progetto

Italia

Partner3

Fundacja Ukraina

Partner

Polonia

Partner6

Ciutat Vella - Barcelona

Partner

Spagna

Partner1

Sportief Besteed Groep

Partner

Paesi Bassi

Partner5

ACD La Hoya

Partner

Spagna

Partner4

Hodina H

Partner

Repubblica Ceca

Timeline del progetto

Storia Europea dell'Inclusione

2025
L'inizio
Il progetto del Multilanguace Summer Camp inizia ufficialmente, con i partner provenienti da Italia, Spagna, Polonia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca. La nostra missione condivisa: aiutare i bambini a sentirsi accolti, ovunque si trovino, attraverso il potere della lingua, del gioco e della connessione umana.
2025
Estate 2025
Prima edizione a Milano
Il primo Multilanguage Summer Camp si svolge a Milano. Bambini provenienti da diverse origini culturali e linguistiche si uniscono per una settimana di divertimento, amicizia e scoperta della lingua. Questo è solo l'inizio.
Estate 2025
Autunno 2025
Formazione per educatori internazionali
A novembre, formatori ed educatori di tutti i paesi partner si incontrano a Barcellona. Condivideranno esperienze, crando linee guida e metodi comuni da utilizzare in tutta Europa
Autunno 2025
Inverno 2026
Mini Camp estivi in tutta Europa
All'inizio del 2026, verranno organizzati dei Mini-Campi Pilota in Spagna, Polonia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca. Ognuno di essi testerà e adatterà il modello ai contesti locali, con i bambini che partecipano a esperienze significative e multilingue.
Inverno 2026
Primavera 2026
Costruire le basi
Verrò creato un manuale completo sull'integrazione sociale tramite lo sport da utilizzare come base per formare attraverso workshop locali pa più educatori e facilitatori, affinché possano portare avanti il format del multilanguage summer camp.
Primavera 2026
Estate 2026
Tanti Camp e un un UNICA Europa
Il Multilanguage Summer Campe sarà attivato per due settimane in cinque Paesi europei differenti. Centinaia di bambini in tutta Europa impareranno insieme, cresceranno e costruiranno amicizie fuori confine
Estate 2026